Canali Minisiti ECM

Il futuro della farmacia è digitale

Farmacia Redazione DottNet | 26/07/2019 16:49

Tra i prodotti farmaceutici maggiormente richiesti integratori e le vitamine

Le farmacie del futuro saranno digitali. È quanto si evince dagli sviluppi che, giorno dopo giorno, coinvolgono l' intero mercato nazionale italiano: sono sempre più numerosi, infatti, gli acquisti online che vengono fatti anche per quanto riguarda i prodotti farmaceutici. Quindi lo shopping online si sta espandendo in maniera notevole: non si acquistano più soltanto abiti, accessori o prodotti di bellezza, ma è sempre maggiore il numero di italiani che decide di acquistare sul web farmaci da banco, vitamine, integratori e prodotti inerenti al dimagrimento. Poter acquistare determinati prodotti online risulta essere sempre molto allettante e vantaggioso per tutti coloro che, presi dalla frenesia che caratterizza le giornate della società attuale, decidono di effettuare i loro acquisti comodamente seduti a casa o in ufficio, mentre sono in fila dal medico o in coda alla cassa del supermercato, ottimizzando i momenti liberi per poter effettuare i propri acquisti.

pubblicità

Tra i prodotti farmaceutici maggiormente richiesti, ai primi posti sembrano esserci gli integratori e le vitamine, spesso associati a prodotti dimagranti o pensati per soggetti intolleranti a determinate sostanze

Commenti

I Correlati

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima